L’Amatriciana perfetta secondo la tradizione

bucatini-amatricina-ricetta-tradizionale

Uno dei simboli più conosciuti della cucina tradizionale nostrana, viene preparato in ogni angolo d’Italia nonostante la sua origine sia tra Abruzzo e Lazio.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr. di bucatini
  • 200 gr di guanciale
  • 300 gr. di pomodori pelati
  • Pecorino grattugiato
  • 1 bicchiere di vino colli della Sabina bianco
  • Peperoncino macinato q.b.
  • Sale

Preparazione:

  1. Tagliare il guanciale a fettine leggermente sottili e ricavare delle listarelle di 2 cm di larghezza
  2.  In una padella mettere il guanciale a soffriggere a fuoco lento unendo il peperoncino
  3. Appena il guanciale si sarà leggermente dorato sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare
  4. Scolare il guanciale e tenerlo a caldo da parte
  5. Nella stessa padella mettere i pomodori pelati e regolare di sale
  6. Lasciare cuocere il sugo per lo stesso tempo di cottura della pasta
  7.  In una pentola con acqua bollente salata cuocere al dente i bucatini
  8.  Scolare la pasta e versarla nella padella con il sugo unendo il guanciale
  9. Amalgamare i bucatini e fuori dal fuoco unire il pecorino grattugiato
  10. Servire ben caldo

Articoli consigliati

Lascia un commento